Addetti alla ricerca e sviluppo per 1.000 abitanti.
Tendenze:
Dal 2000 al oggi il Piemonte vede progressivamente aumentare il numero di addetti alla ricerca e sviluppo sulla popolazione, nel 2017 si conferma una delle regione con la più elevata presenza di addetti R&S insieme a Emilia Romagna e Lazio.
Note:
La definizione di personale addetto alla R&S adottata a livello internazionale è quella riportata nel Manuale Ocse-Eurostat (Manuale di Frascati) che codifica i metodi per la rilevazione statistica delle attività di R&S. Il personale addetto alla ricerca può essere misurato in termini di “unità equivalenti a tempo pieno”. Queste ultime consentono di valutare il contributo effettivo degli addetti all’attività R&S nella Pubblica amministrazione, nelle università, nelle imprese e nelle istituzioni private non profit. Fanno parte del personale addetto alla ricerca i ricercatori, i tecnici ed il personale ausiliario.